Valutato da Skiresort.it, il più grande portale di test di comprensori sciistici nel mondo.
La valutazione viene eseguita nel modo seguente
Rispetto dell'ambiente/Ecologia del comprensorio sciistico Plan de Corones (Kronplatz)
Il comprensorio sciistico di Plan de Corones ha un approccio molto responsabile nei confronti della natura. La sostenibilità è un tema importante. Gli impianti di risalita sono moderni e gestiti con efficienza energetica. Una gestione efficiente della neve significa che viene prodotta solo la quantità di neve artificiale effettivamente necessaria. L'acqua sciolta che ne deriva viene recuperata nuovamente in cima alla montagna.
Plan de Corones può essere raggiunto benissimo anche senza auto. La stazione ferroviaria di Perca ha accesso diretto al comprensorio sciistico. Skibus gratuiti circolano in modo capillare. Inoltre presso le stazionni a valle sono disponibili anche stazioni di ricarica per auto elettriche.
In cima al Plan de Corones è presente un impianto di teleriscaldamento alimentato con cippato di legname locale. Vengono realizzati progetti per la conservazione della biodiversità. Le aree boschive vengono chiuse ai fini di proteggerne la fauna. I locali di ristorazione sono riscaldati con il calore residuo degli impianti di risalita. L'elettricità è generata dagli impianti fotovoltaici presenti.
- Collegamento ferroviario
Presso la fermata di Perca è presente un collegamento diretto alla cabinovia. Dalla stazione di Brunico partono skibus che portano al comprensorio sciistico. - Ampia rete di skibus
- Autobus di linea
Notato un errore? Qui puoi segnalarlo